Donna Ragno è un termine generico che si riferisce a diverse eroine dei fumetti Marvel Comics che condividono poteri simili a quelli di Spider-Man e un costume a tema aracnide. Le principali Donna Ragno sono:
Jessica Drew (La prima e più popolare Donna Ragno): <Jessica%20Drew> Possiede super forza, velocità, resistenza, agilità, riflessi, veleno bioelettrico, la capacità di arrampicarsi sulle pareti e la capacità di volare. È stata creata da Archie Goodwin e Marie Severin e ha fatto la sua prima apparizione in Marvel Spotlight #32 (febbraio 1977). La sua storia è complessa e coinvolge HYDRA, il Siero Ragno e legami con l'organizzazione di spionaggio S.H.I.E.L.D.
Julia Carpenter: <Julia%20Carpenter> Ha ottenuto i suoi poteri attraverso un esperimento segreto. Possiede super forza, resistenza, velocità, agilità, riflessi, la capacità di creare "ragnatele di energia psichica" e successivamente ha assunto l'identità di Arachne e poi di Madame Web.
Mattie Franklin: <Mattie%20Franklin> Ha ottenuto i suoi poteri da un rituale. Possiede super forza, velocità, agilità, resistenza, riflessi, la capacità di volare e un senso di ragno. È stata uccisa durante un conflitto con la mafia.
Gwen Stacy (Spider-Gwen/Ghost-Spider): <Gwen%20Stacy> Proveniente da un universo alternativo in cui è stata morsa da un ragno radioattivo al posto di Peter Parker. Possiede gli stessi poteri di Spider-Man, inclusa la capacità di sparare ragnatele tramite dispositivi appositi. È nota per il suo costume unico e il suo ruolo di batterista in una band.
Poteri e Abilità Comuni:
Indipendentemente dall'identità, le Donna Ragno tipicamente condividono:
Oltre a queste abilità, ogni Donna Ragno ha spesso poteri unici che la distinguono dalle altre.
Importanza Culturale:
Le Donna Ragno rappresentano figure femminili forti e indipendenti nell'universo Marvel. Offrono diverse interpretazioni del ruolo dell'eroe e affrontano una varietà di sfide personali e supereroistiche. La loro popolarità continua a crescere grazie alla loro diversità e alla loro rilevanza per i lettori di tutte le età.